Filtro soppressore dei segnali LTE, frequenza che disturba la ricezione del segnale del digitale terrestre.
La rete LTE costituisce la 4° generazione della rete di telefonia mobile e risulta particolarmente vicina o sovrapposta alle attuali frequenze del DVB-T, causando problemi di ricezione del segnale del digitale terrestre.
Realizzato per preservare le installazioni esistenti, senza approntare alcuna modifica all’impianto base. Consente di bloccare i canali LTE destinati alla telefonia mobile (banda 790-862MHz; canali TV 61-69).
Banda passante fino a 790MHz (canali 5-60), con passaggio di corrente continua per l’eventuale telealimentazione di amplificatori, pre-amplificatori, centraline etc. Custodia esterna in plastica antiurto ad alto livello di protezione dagli agenti atmosferici/climatici. Case in metallo schermato.
USCITA: uscita TV
INGRESSO: ingresso ANTENNA
Il filtro deve essere interposto tra il ricevitore DVB-T e l'antenna DVB-T.
• Banda passante: 5 - 790 MHz
• Banda soppressa: 790 - 2050MHz
In tutte le aree dove i servizi LTE verranno attivati, saranno utili per attenuare i segnali interferenti nella banda dei canali 61÷69.
Con l’inizio del 2013, i servizi LTE sono attivi nelle grandi città per proseguire, secondo i piani commerciali degli operatori telefonici, in tutte le altre zone. La stragrande maggioranza degli impianti di ricezione TV non è predisposta per evitare la ricezione dei segnali dai canali 61 a 69, ora di pertinenza dell’LTE. Quindi servirà intervenire per rimuovere quelle interferenze che causeranno problemi.
Gli operatori che utilizzeranno la banda a 800 MHz per i servizi LTE sono Wind, TIM e Vodafone. Il centrobanda utilizzato da Wind è di 796 MHz, la banda più vcina a quella televisiva. TIM,invece, trasmette dagli 806 MHz e Vodafone da 816 MHz. Le interferenze che i ripetitori telefonici potrebbero generare sono riconducibili, principalmente, a due situazioni: accecamento dei canali 59/60, gli ultimi della banda televisiva, e interferenza da eccessiva potenza di trasmissione delle stazioni LTE. In quest’ultimo caso, il problema potrebbe manifestarsi su qualunque canale.